ISCA GRANDE

LOCALITA': Amantea, Belmonte Calabro (CS)

TIPO IMMERSIONE: Ricreativa

DIFFICOLTA': Facile

FONDALE: Sabbia

TIPOLOGIA: Parete

PROFONDITA': Max 22 mt

DESCRIZIONE IMMERSIONE:

Nel 1991 venne istituita da parte le WWF, l'Area Marina Protetta denominata "OASI BLU ISCA" e trasformatasi con L.R. nell'aprile del 2008 in "Parco Marino Regionale Scogli d'Isca". L'Area è costituita da due scogli, affioranti in superfice, conosciuti come "ISCA GRANDE" ed "ISCA PICCOLA". Si differenziano per le diverse dimensioni e per la diversa quota batimetrica, ma il fondale arriva in entrambi i punti d'immersione ad una profondità max di 22 mt.

Isca grande

Isca grande è lo scoglio di dimensioni più grandi si trova a nord della costa. Il fondale arriva ad una profondità massima di 22 mt, nel lato sud dello scoglio si trova a circa 12 mt un pianoro con varie tane, è possibile osservare diverse specie animali: cernie, il paguro Bernardo l’eremita, anemoni di mare, scorfani, ricci, stelle marine, murene margherite di mare cavallucci marini, flabelline, cratene e molte altri nudibranchi. Il fondo è sabbioso con intermezzi di scogli dove gronchi e murene fanno capolino tra le spacche......inoltre spirografi, stelle marine e spugne canne rappresentano una vera esplosione di vita nelle immersioni notturne.